Qualche giorno fa ho visto alla televisione un servizio che parlava di piccoli imprenditori (se te lo sei perso puoi trovarlo qui). Persone che come me davanti ad una situazione che non portava da nessuna parte decidono di punto in bianco di diventare indipendenti. Ascoltando le varie testimonianze mi sono ritrovata in ogni realtà: voglia di lavorare e non trovare un’occupazione; necessità urgente di una soluzione per evitare l’assistenza; voglia di crescere professionalmente collaborando tra piccoli imprenditori.
Tutte queste cose spingono una persona a mettersi in proprio ma forse non ha tutti è chiaro quanto sia difficile e frustrante all’inizio! (ne avevo già parlato in un questo post)
Abbiamo un’idea! Ci sembra buona anzi ottima, come fare a realizzarla? Cosa ci serve? Da dove partiamo? I clienti dove li troviamo? Abbiamo bisogno di un prestito?... Queste domande sono solo alcune di quelle che iniziano a frullarti per la testa senza contare la parte della comunicazione, soprattutto se non è il tuo campo! Bisogna imparare a gestire le situazioni, le persone, e non sempre è cosa facile, non siamo tutti uguali e non abbiamo la stessa veduta o le stesse idee…
Durante la progettazione passa molto tempo, da quando hai avuto l’idea al momento di metterla in pratica fino all’ottenimento di qualche risultato passa veramente molto tempo a volte anni!
I risultati non arrivano immediatamente ci sono mesi in cui riesci a coprire solo i costi senza poter sperare in un minimo di guadagno; momenti di soddisfazione e momenti di sconforto!
Allora perché insistere? Cosa ci spinge? Personalmente credo che sia semplicemente l’amore e la passione per la mia attività! Nonostante le fatiche, le delusioni, la difficoltà a volte della gestione di alcune situazioni; la consapevolezza di poter offrire un servizio come solo io posso farlo è sufficiente a non farmi mai cambiare idea!
Complimenti alla nostra tv locale per questo tipo di informazione e per mettere in risalto il mondo dei piccoli imprenditori. Grazie!
